2023

Come districarsi nella burocrazia delle detrazioni

greengate: l’efficientamento energetico conviene

Per semplificare l’iter è importante rivolgersi ad un unico interlocutore come Greengate in grado di  riqualificare il tuo immobile e fornire i documenti (attestazione, scheda informativa, ricevuta di trasmissione all’Enea) che, insieme a fatture e bonifici, dovranno essere esibiti al commercialista che elaborerà la tua dichiarazione dei redditi

Leggi tutto

Quali agevolazioni per gli interventi di efficientamento energetico?

greengate: l’efficientamento energetico conviene

Dopo il superbonus che ha prodotto numerosi interventi a costo zero per i proprietari, si è tornati al vecchio approccio delle detrazioni. Quindi efficientare il proprio immobile conviene sempre, e oggi più che mai. Abbandonati il 110, superbonus, sconto in fattura con i prezzi gonfiati, tempi di consegna lunghissimi per i materiali, disguidi con la burocrazia, oggi possiamo contare sulla detrazione fiscale del 65% prorogata per effetto della Legge di Bilancio sino al 31 dicembre 2024.

Leggi tutto

Contributo a fondo perduto per chi vive in Basilicata

Basilicata: l’efficientamento energetico conviene

La Regione Basilicata ha stanziato 49 milioni di euro (all’interno di un finanziamento triennale da quasi 90 milioni) per concedere contributi a fondo perduto ai privati che decidono di installare nelle proprie abitazioni impianti da fonti rinnovabili. È lo strumento scelto dalla Basilicata, che punta a diventare la regione più Green d’Italia dando la possibilità a circa 20 mila famiglie di accedere al contributo e favorire così lo sviluppo del territorio.

Leggi tutto

La policy del sito in materia di privacy ed uso dei cookies è conforme al GDPR – General Data Protection Regulation.